martedì, Ottobre 3, 2023
migliori casino non aams
HomeTecnologiaDal primo gennaio molti televisori sono fuorilegge

Dal primo gennaio molti televisori sono fuorilegge

Dal primo gennaio non è più possibile vendere televisori privi di tuner DVB-T2 e del codec HEVC a meno che non siamo venduti in bundle con un decoder esterno compatibile con le nuove specifiche. C’è da specificare che si tratta di un provvedimento di legge esclusivamente italiano e che, quindi, chi avesse grandi giacenze di magazzino dei modelli precedenti full HD potrà liberarsene vendendoli all’estero. In alternativa potranno ancora essere venduti sul mercato italiano ma in abbinamento obbligatorio e senza sovrapprezzo con un decoder esterno DVB-T2 e HEVC.

HEVC sta per High Efficiency Video Coding ed è il nuovo step nell’evoluzione del codec H.264 che è il maggiormente utilizzato sul web e per la trasmissione in formato HD. Permette in sostanza di migliorare sensibilmente la qualità del video pur utilizzando una maggiore compressione dei dati.

La raccomandazione è, nel caso si volesse procedere all’acquisto di un nuovo apparecchio televisivo, quella di acquistarne uno che rispetti le nuove specifiche in vista dello swtich off verso il nuovo standard DVB-T2 HEVC previsto per il 2022. In alternativa, i televisori di vecchio tipo abbinati al decoder esterno andranno ancora bene ma con l’ovvia scomodità di dover gestire due telecomandi separati e di dover installare correttamente l’apparecchio esterno ricorrendo anche a frequenti aggiornamenti, analogamente a come avviene attualmente per i decoder digitali. Discorso completamente analogo vale per chi fosse orientato verso l’acquisto di una Smart TV per fruire di contenuti online.

 

[amazon_link asins=’B01JE0697O,B01JE0697O,B01ETDYQVM,B01BCEZWBE,B003W5R9P4,B00B77Y2GI’ template=’ProductCarousel’ store=’982430213536′ marketplace=’IT’ link_id=’1ce5fd5e-0850-11e7-8e36-b1443c2f7f01′]


 

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

Most Popular