Sign in
Home
Attualità
Bufale
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Cultura
Curiosità
Ecologia e Ambiente
Politica
Recensioni
Sport
Viaggi e vacanze
Impresa
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Società
Cucina
Essere donna
Metaverso
Prepping
Misteri
Alieni & UFO
Esoterismo e Magia
Tecnologia
Scienza
Antropologia
Alimentazione e Salute
Archeologia e Storia
Biologia
Chimica
Criminologia
Esplorazione Spaziale
Filosofia
Fisica/Astronomia/astrofisica
Geologia
Informatica e Cibernetica
Medicina
Psicologia & sociologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Editoriali
Sign in
Welcome!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
your email
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
your username
your password
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
your email
A password will be e-mailed to you.
martedì, Marzo 21, 2023
Sign in / Join
Cookie Policy
Privacy
Contatti
Facebook
Instagram
Twitter
Vimeo
Youtube
Home
Attualità
Bufale
Cinema e Tv
Comunicati stampa
Cultura
Curiosità
Ecologia e Ambiente
Politica
Recensioni
Sport
Viaggi e vacanze
Impresa
Economia e Finanza
Fisco e tasse
Società
Cucina
Essere donna
Metaverso
Prepping
Misteri
Alieni & UFO
Esoterismo e Magia
Tecnologia
Scienza
Antropologia
Alimentazione e Salute
Archeologia e Storia
Biologia
Chimica
Criminologia
Esplorazione Spaziale
Filosofia
Fisica/Astronomia/astrofisica
Geologia
Informatica e Cibernetica
Medicina
Psicologia & sociologia
Paleontologia
Ricerca della vita
Visioni del futuro
Zoologia
Editoriali
Search
Home
Informatica e Cibernetica
Informatica e Cibernetica
Informatica e Cibernetica
5 cose fondamentali da sapere su GPT-4
retemedia
-
20 Marzo 2023
Informatica e Cibernetica
Il chatbot Bing di Microsoft dice bugie e rimprovera gli utenti
Informatica e Cibernetica
ChatGPT è un “motore di ipotesi molto sofisticato” che probabilmente non ti ruberà il lavoro
Informatica e Cibernetica
Infrastruttura desktop virtuale: che cos’è e a cosa serve
Informatica e Cibernetica
Cosa significano le abbreviazioni CC e BCC nelle e-mail?
Informatica e Cibernetica
Computer Quantistici: le due tecnologie
retemedia
-
2 Gennaio 2023
0
Informatica e Cibernetica
Come recuperare i dati da un disco rigido danneggiato
retemedia
-
28 Dicembre 2022
0
Informatica e Cibernetica
Scoperto come imitare le sinapsi del cervello umano. Ora l’AI può diventare neuromorfica
retemedia
-
23 Novembre 2022
0
Informatica e Cibernetica
Proposto un metodo per stabilire se viviamo in una simulazione
retemedia
-
22 Novembre 2022
0
Informatica e Cibernetica
Vivere per sempre come chatbot
Massimo Zito
-
22 Novembre 2022
0
Informatica e Cibernetica
L’invenzione folle: il visore VR che ti uccide se muori in un gioco online
Massimo Zito
-
10 Novembre 2022
0
Informatica e Cibernetica
Come possiamo prevenire la creazione di un’IA potenzialmente in grado di distruggere l’umanità?
retemedia
-
18 Ottobre 2022
0
Informatica e Cibernetica
Realtà virtuale: qual è il futuro dei videogiochi?
Marco della Corte
-
10 Ottobre 2022
0
Informatica e Cibernetica
L’intelligenza artificiale semplifica un problema di fisica quantistica
Marco della Corte
-
30 Settembre 2022
0
Informatica e Cibernetica
Probabilmente non si potrà controllare una IA super intelligente
Marco della Corte
-
21 Settembre 2022
0
Informatica e Cibernetica
Per la prima volta un robot ha imparato a immaginarsi
Admin
-
21 Agosto 2022
0
Biologia
Il cervello umano può creare strutture fino a 11 dimensioni
Admin
-
7 Agosto 2022
0
1
2
3
...
10
Page 1 of 10
- Advertisment -
Most Read
Un fossile di Protospinax annectens getta nuova luce sull’evoluzione dei pesci cartilaginei
21 Marzo 2023
La Nasa ha rilasciato la mappa delle prossime eclissi solari
20 Marzo 2023
5 cose fondamentali da sapere su GPT-4
20 Marzo 2023
Perché il tempo rallenta con l’aumentare della velocità?
20 Marzo 2023