Gli scienziati dell'Università di Leeds ritengono di aver trovato la risposta a un mistero di lunga data dietro le famose "strisce" di Giove.
I ricercatori...
Gli scienziati dell'Università di Leeds ritengono di aver trovato la risposta a un mistero di lunga data dietro le famose "strisce" di Giove.
I ricercatori...
Gli scienziati dell'Università di Leeds ritengono di aver trovato la risposta a un mistero di lunga data dietro le famose "strisce" di Giove.
I ricercatori...
Una macchia solare quattro volte più grande della Terra sta attraversando la faccia del Sole ed è così grande che, secondo gli astronomi, può essere...
Ore 15.50: Grazie alla collaborazione di alcuni utenti sta venendo fuori una storia molto meno clamorosa. A quanto pare, nell'area che comprende l'Arsia mons...
Qualcuno ricorderà Oumuamua, il misterioso oggetto di origine interstellare a forma di sigaro che attraversò il nostro sistema solare sul finire dello scorso anno. In...
Il materiale sembra trasmettere elettricità senza resistenza ad una temperatura relativamente alta
HELLA HYDROGEN Il composto LaH 10 è composto da 10 atomi di idrogeno (rosa) per...
La cometa 21P/Giacobini-Zinner sta per passare nel punto più vicino al nostro pianeta del suo percorso. Questa comete ricorrente è il punto d'origine delle draconidi, le...
Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge, in Inghilterra, hanno stabilito un fondamento teorico per la realtà dei wormhole, o tunnel di Einstein-Rosen.
Un tunnel...
di Oliver Melis
I pianeti extrasolari potrebbero essere più ricchi d'acqua rispetto a quanto si era finora creduto, soprattutto quelli che sono dalle 2 alle...
Un interessante articolo pubblicato di recente su New Scientist, afferma che è possibile rilevare prove dell'esistenza di precedenti universi. l'idea è basata su qualcosa che...
Tempo fa, alcuni ricercatori teorizzarono l'esistenza di "mini-lune", ovvero piccoli asteroidi trascinati nell'orbita terrestre dalla forza di gravità del nostro pianeta, e l'ipotesi parve...
Nelle prime di oggi, domenica 12 agosto 2018, un razzo Delta IV-Heavy della NASA è stato lanciato con successo da Cape Canaveral, segnando l'inizio di...
Ross 128b, è un esopianeta orbitante intorno alla stella Ross 128, posta a circa 11 anni luce dalla Terra e già balzata agli onori della cronaca lo scorso anno per via di un segnale radio di cui sembrava l'origine
Le pulsar al millisecondo (o Mps) sono particolari pulsar (stelle di neutroni rotanti e pulsanti, letteralmente) che compiono un giro completo attorno al loro asse in un tempo compreso...