Lo psichiatra Bruce Greyson ha passato decenni a parlare con persone che avevano vissuto esperienze di pre morte. Il suo lavoro solleva interrogativi su cosa succede quando moriamo e su come dovremmo scegliere di vivere
Un obbligo morale o un dovere morale è una forma di condotta moralmente richiesta. Gli obblighi possono essere perfetti, non lasciandoci spazio di manovra, ad esempio il dovere di non uccidere ingiustamente. Gli obblighi possono anche essere imperfetti, dandoci una certa flessibilità su quando e come li onoriamo, come il dovere di essere generosi
Lo psichiatra Bruce Greyson ha passato decenni a parlare con persone che avevano vissuto esperienze di pre morte. Il suo lavoro solleva interrogativi su cosa succede quando moriamo e su come dovremmo scegliere di vivere
Lo psichiatra Bruce Greyson ha passato decenni a parlare con persone che avevano vissuto esperienze di pre morte. Il suo lavoro solleva interrogativi su cosa succede quando moriamo e su come dovremmo scegliere di vivere
Se potessi cambiare le leggi della natura, cosa cambieresti?
Forse quel fastidioso limite della velocità della luce per i viaggi interstellari, per non parlare della...
Un obbligo morale o un dovere morale è una forma di condotta moralmente richiesta. Gli obblighi possono essere perfetti, non lasciandoci spazio di manovra, ad esempio il dovere di non uccidere ingiustamente. Gli obblighi possono anche essere imperfetti, dandoci una certa flessibilità su quando e come li onoriamo, come il dovere di essere generosi
Lo psichiatra Bruce Greyson ha passato decenni a parlare con persone che avevano vissuto esperienze di pre morte. Il suo lavoro solleva interrogativi su cosa succede quando moriamo e su come dovremmo scegliere di vivere
Se potessi cambiare le leggi della natura, cosa cambieresti?
Forse quel fastidioso limite della velocità della luce per i viaggi interstellari, per non parlare della...
Un obbligo morale o un dovere morale è una forma di condotta moralmente richiesta. Gli obblighi possono essere perfetti, non lasciandoci spazio di manovra, ad esempio il dovere di non uccidere ingiustamente. Gli obblighi possono anche essere imperfetti, dandoci una certa flessibilità su quando e come li onoriamo, come il dovere di essere generosi
Secondo il premio Nobel Roger Penrose, l'universo fisico in cui viviamo è solo una nostra percezione e una volta che i nostri corpi fisici muoiono la coscienza potrebbe viaggiare verso universi paralleli
di Avi Loeb
"Decidere se la vita vale la pena di essere vissuta significa rispondere alla domanda fondamentale della filosofia", ha osservato il premio Nobel...
Se usati correttamente, il Principio Antropico Debole e il Principio Antropico Forte ci permettono di trarre conclusioni e vincoli incredibilmente potenti su come è il nostro Universo
Fisici, filosofi, cosmologi si pongono la domanda se viviamo in una realtà di base o in una realtà simulata. Alcune prove dimostrerebbero che le possibilità sono equivalenti
Un tipo particolare di Intelligenza Artificiale conosciuto come deadbot, può permettere di scambiare messaggi di testo con una "persona" che imita una persona deceduta