spot_img

Esplorazione Spaziale

HomeEsplorazione Spaziale

NASA: le sonde Voyager potrebbero restare operative fino al 2035

Il team che gestisce le missioni Voyager della NASA, operative ormai da ben 46 anni, spera di riuscire a portare i due veicoli spaziali...

Programma Artemis: la NASA sceglie Blue Origin come secondo fornitore del modulo d’atterraggio

Per sviluppare un sistema d'atterraggio umano per la missione dell'agenzia Artemis V sulla Luna, la NASA ha selezionato Blue Origin. Con il programma Artemis, la...

― Advertisement ―

spot_img

NASA: le sonde Voyager potrebbero restare operative fino al 2035

Il team che gestisce le missioni Voyager della NASA, operative ormai da ben 46 anni, spera di riuscire a portare i due veicoli spaziali...

More News

NASA: le sonde Voyager potrebbero restare operative fino al 2035

Il team che gestisce le missioni Voyager della NASA, operative ormai da ben 46 anni, spera di riuscire a portare i due veicoli spaziali...

Scoperto dalla NASA il punto d’impatto di Hakuto-R

Il tentativo di ispace di diventare la prima azienda privata a far atterrare in sicurezza un lander sulla Luna ha lasciato un segno: il Lunar...

Programma Artemis: la NASA sceglie Blue Origin come secondo fornitore del modulo d’atterraggio

Per sviluppare un sistema d'atterraggio umano per la missione dell'agenzia Artemis V sulla Luna, la NASA ha selezionato Blue Origin. Con il programma Artemis, la...
spot_img

Explore more

La NASA parteciperà alla missione giapponese MMX verso le lune di Marte

La NASA sta sviluppando uno strumento chiave per una audace missione verso le lune di Marte, Phobos e Deimos, compreso un test di ritorno...

Scoperto un nuovo suggestivo esopianeta, praticamente dietro il giardino di casa

di Oliver Melis La scoperta di nuovi esopianeti non si ferma, l'osservatorio ESO a La Silla, in Cile, ha scoperto un pianeta simile alla Terra...

Primo test di volo planato per il Dream Chaser

È stato effettuato con successo l'11 Novembre il primo test di volo planato del Dream Chaser, il nuovo shuttle riutilizzabile della NASA. Tutte le...

La NASA offrirà centomila dollari di premio per il design di un sensore

La NASA ha bandito un nuovo concorso, il premio Earth e Space Air, che premierà il miglior design del sensore di aerosol, destinato a...

Una incredibile serie di immagini della NASA ci mostrano l’immensità dell’Universo

Le immagini che seguono, rilasciate dalla NASA, avranno l'effetto immediato di farci capire quanto siamo piccoli ed insignificanti nell'immensità dell'universo. Al di là della retorica,...

Terraformare Marte

di Oliver Melis La parola terraformazione significa dare a un corpo celeste le caratteristiche, uniche nel sistema solare, della nostra casa, la Terra, cioè renderlo...

Un altro passo avanti per il Deep Space Gateway

La NASA ha aggiudicato a cinque società l'incarico di esaminare come sviluppare un modulo di potenza e propulsione che dovrebbe diventare il primo elemento...

La cometa 67P/ Churymov-Gerasimenko

di Oliver Melis Una notizia ANSA ci incuriosisce: una cometa, la 67P/Churymov-Gerasimenko sprigionerebbe un'energia misteriosa. Prima che la notizia, a meno che non sia già...

Sconcertanti i risultati preliminari degli esami condotti sugli astronauti Scott e Mark Kelly

I risultati preliminari dello studio comparato effettuato sugli astronauti gemelli Scott e Mark kelly vengono giudicati sconcertanti dagli scienziati della NASA. Lo studio è...

La NASA ha deciso: nuove osservazioni, più ravvicinate, su Cerere

La NASA ha appena deliberato una seconda estensione, a tempo indefinito, della missione della sonda spaziale Dawn su Cerere. Questa nuova estensione della missione...

La ricerca di civiltà aliene: l’equazione di Drake

All'inizio degli anni '60 del secolo scorso alcuni scienziati cominciarono a porsi il problema della ricerca di vita intelligente extraterrestre nell'universo. L’astronomo Frank Drake nel 1961...

Si stima che la stazione spaziale Tiangong-1, attualmente fuori controllo, rientrerà in atmosfera il 30/04/2018

Aggiornamento del 24 ottobre 2017: secondo quanto riporta il sito satflare.com, il rientro della stazione spaziale cinese Tiangong-1 è attualmente previsto intorno al 30 aprile...