spot_img

Antropologia

HomeAntropologia

Il luogo di sepoltura più antico conosciuto al mondo non è stato creato dalla nostra specie

Un gruppo di paleontologi ha fatto sapere di aver trovato in Sud Africa il più antico luogo di sepoltura conosciuto al mondo, contenente i...

Decifrato l’antico calendario Maya

Il calendario di 819 giorni utilizzato dagli antichi Maya ha lasciato a lungo perplessi i ricercatori, ma gli antropologi dell'Università di Tulane potrebbero aver...

― Advertisement ―

spot_img

Il luogo di sepoltura più antico conosciuto al mondo non è stato creato dalla nostra specie

Un gruppo di paleontologi ha fatto sapere di aver trovato in Sud Africa il più antico luogo di sepoltura conosciuto al mondo, contenente i...

More News

Il luogo di sepoltura più antico conosciuto al mondo non è stato creato dalla nostra specie

Un gruppo di paleontologi ha fatto sapere di aver trovato in Sud Africa il più antico luogo di sepoltura conosciuto al mondo, contenente i...

Trovate impronte di Homo sapiens risalenti a 153.000 anni fa

Gli archeologi in Sud Africa hanno scoperto le impronte dell'Homo sapiens risalenti a 153.000 anni fa, le più antiche tracce conosciute attribuite alla nostra...

Decifrato l’antico calendario Maya

Il calendario di 819 giorni utilizzato dagli antichi Maya ha lasciato a lungo perplessi i ricercatori, ma gli antropologi dell'Università di Tulane potrebbero aver...
spot_img

Explore more

Homo floresiensis: svelate finalmente le origini

Lo studio più completo sulle ossa di Homo floresiensis, una specie di minuscolo umano rinvenuto sull'isola indonesiana di Flores nel 2003, ha scoperto che molto...

Mummie egizie: tecnologia del DNA ricrea i volti

Un team di ricercatori del Parabon Nanolabs ha ricreato digitalmente i volti di tre mummie dell'antico Egitto utilizzando la tecnologia del DNA e il...

Decodificare la storia umana con il DNA antico

Quest'anno è il 20° anniversario del sequenziamento del genoma umano. In onore di questo evento, un gruppo di ricerca guidato dal Prof. FU Qiaomei dell'Istituto di Paleontologia dei Vertebrati e Paleoantropologia (IVPP) dell'Accademia Cinese delle Scienze, ha esaminato i più recenti progressi nel campo del DNA antico (aDNA), cioè il DNA ricavato dai resti di organismi del passato

Denisova: che aspetto avevano? Come si sono estinti?

I Denisova sono stirpe una parente estinta degli umani moderni che vivevano in Siberia e nell'Asia orientale. Alcuni esperti sostengono che i Denisova sono...

Scoperto in Tanzania il più grande gruppo africano di impronte fossili umane

L'ordine e la disposizione delle impronte stanno dicendo molte cose su come vivevano gli antichi umani di oltre 10.000 anni fa

Estratto il DNA intatto di una donna vissuta 7.200 anni fa

Lo scheletro di un cacciatore-raccoglitore trovato nella grotta di Leang Panninge fa luce, attraverso il suo DNA, sulle antiche migrazioni umane

Esseri umani: quando sperimentarono alcol e droghe?

Il genere umano altera costantemente il mondo, bruciando campi, trasformando le foreste in fattorie e allevando piante e animali. Ma gli esseri umani non...

L’evoluzione della paternità

La paternità non è stata una predisposizione naturale nel maschio ma il frutto dell'evoluzione volto a conservare i geni familiari

Solo il 7% del nostro DNA è unico per gli esseri umani moderni

Solo il 7% del nostro genoma è condiviso in modo univoco con altri umani e non condiviso da altri primi antenati

Cosa ci racconta del pensiero dei Neanderthal un piccolo osso lavorato

stiamo imparando che i Neanderthal erano innovativi e sofisticati come noi ci immaginiamo di essere, sollevando domande su cosa significhi essere umani

Il clima influenza le dimensioni dei nostri corpi e, in una certa misura, il nostro cervello

Lo studio rivela che la dimensione corporea media degli esseri umani ha oscillato in modo significativo negli ultimi milioni di anni, con corpi più grandi che si sono evoluti nelle regioni più fredde

Non tutti sono convinti della specie di appartenenza di Dragon Man

L'analisi del cranio suggerisce che Dragon Man fosse un uomo di 50 anni che viveva in una pianura alluvionale durante il Pleistocene medio