spot_img

Antropologia

HomeAntropologia

Trovate impronte di Homo sapiens risalenti a 153.000 anni fa

Gli archeologi in Sud Africa hanno scoperto le impronte dell'Homo sapiens risalenti a 153.000 anni fa, le più antiche tracce conosciute attribuite alla nostra...

L’analisi del DNA fa luce sul primo impero nomade

Il primo impero nomade della storia, lo Xiongnu, sta finalmente venendo allo scoperto grazie a diligenti scavi archeologici e nuove prove dall'antico DNA. L'impero Xiongnu Originario...

― Advertisement ―

spot_img

Trovate impronte di Homo sapiens risalenti a 153.000 anni fa

Gli archeologi in Sud Africa hanno scoperto le impronte dell'Homo sapiens risalenti a 153.000 anni fa, le più antiche tracce conosciute attribuite alla nostra...

More News

Trovate impronte di Homo sapiens risalenti a 153.000 anni fa

Gli archeologi in Sud Africa hanno scoperto le impronte dell'Homo sapiens risalenti a 153.000 anni fa, le più antiche tracce conosciute attribuite alla nostra...

Decifrato l’antico calendario Maya

Il calendario di 819 giorni utilizzato dagli antichi Maya ha lasciato a lungo perplessi i ricercatori, ma gli antropologi dell'Università di Tulane potrebbero aver...

L’analisi del DNA fa luce sul primo impero nomade

Il primo impero nomade della storia, lo Xiongnu, sta finalmente venendo allo scoperto grazie a diligenti scavi archeologici e nuove prove dall'antico DNA. L'impero Xiongnu Originario...
spot_img

Explore more

Navigazione nel Mediterraneo 450mila anni fa?

Secondo il mito greco, la prima navigazione a lunga gittata da parte dell'umanità fu quella degli argonauti, sulla nave Argo. Il capitano in quel...

I nostri antenati forse erano già bipedi 7 milioni di anni fa

Quando è avvenuto il passo decisivo del bipedismo nell'evoluzione umana? Non c'è una risposta chiara, ma una ricerca francese suggerisce che è stato molto...

I Neanderthal furono i primi a plasmare l’ambiente

I Neanderthal potrebbero aver aperto foreste usando il fuoco e strumenti da taglio molto prima di quanto abbiano fatto gli umani moderni. La prima prova...

La mandibola di Banyoles potrebbe essere la testimonianza più antica di Homo Sapiens in Europa

Un'antica mandibola precedentemente ritenuta appartenere a un uomo di Neanderthal potrebbe imporre un ripensamento sulla storia degli esseri umani moderni in Europa. Una nuova analisi...

L’Homo Naledi sfruttava il fuoco come gli umani moderni

I ricercatori che hanno scavato il sistema di Rising Star Cave in Sud Africa hanno portato alla luce prove che l'Homo naledi, una specie...

La prima prova dell’uso del fuoco per cucinare

I resti di un enorme pesce carpa di 2 metri di lunghezza, mostrano i segni dell'uso del fuoco per cucinare da parte dei primi...

L’analisi del DNA rivela due popolazioni umane distinte in Gran Bretagna dopo l’ultima era glaciale

Gli scienziati hanno sequenziato il più antico DNA umano scoperto in Gran Bretagna e scoperto due gruppi di popolazioni unici che vissero in Gran...

L’uomo di Similaun, un cold case di 7000 anni fa

Uno degli omicidi irrisolti più vecchi della storia dell'umanità ci ha permesso non di scoprire assassino e movente ma elementi fondamentali paleoantropologici

Cosa ha ucciso i dinosauri e altre forme di vita sulla Terra?

La determinazione di cosa abbia ucciso i dinosauri 66 milioni di anni fa, alla fine del periodo Cretaceo, è stato a lungo oggetto di...

Gli esseri umani moderni e i Neanderthal potrebbero aver condiviso le conoscenze

Ad un certo punto della preistoria gli umani moderni e i Neanderthal si incontrarono e fecero dei bambini ma per quanto tempo ed esattamente...

Quante specie umane sono esistite?

Non sappiamo con certezza quante specie umane abbiano camminato sulla Terra, ma dai resti fossili a nostra disposizione sappiamo che il numero delle specie umane primitive che si è affacciata alla vita prima di noi è destinato a crescere

L’uomo di Neanderthal si è estinto ma era molto simile a noi

L'uomo di Neanderthal si è estinto 40mila anni fa, ma era molto simile a noi Sapiens. Non a caso le prove suggeriscono che il...