Il bat-bot sostituirà i droni?

842

Dimenticate i droni. Pensate al bat-bot.

Alcuni ingegneri hanno creato una nuova macchina volante autonoma che vola e manovra come un pipistrello.

Con i suoi 93 grammi di peso, questo agilissimo robot deve la sua manovrabilità alla struttura complessa delle sue ali, dotate di membrane a base di silicone leggero tese su ossa in fibra di carbonio. Si tratta di un passo avanti importante nella gestione dei movimenti dei robot.

Le ali sono composte da nove giunti inseriti in piedini regolabili che aiutano a gestire il volo deformando la membrana della coda. Sono, poi, degli algoritmi complessi a coordinare questi componenti, imitando movimenti complessi, permettendo, così, al robot di muoversi proprio come un pipistrello, con tanto di rotazioni e picchiate.

Sostanzialmente, il bot è pronto, restano da migliorare le prestazioni della batteria e sperimentare materiali più robusti per la sua realizzazione, materiali che siano in grado di resistere ad incidenti minori  dovuti ad eventuali urti casuali.

In ultima analisi, tuttavia, gli ingegneri che lo hanno realizzato sperano di poterlo presto presentare come una alternativa molto più maneggevole ai droni quadrotor. Questo bot si presenta come molto più versatile e adatto in casi particolari, come, ad esempio, il muoversi attraverso le rovine di un palazzo crollato in un’operazione di soccorso.

---L'articolo continua dopo la pubblicità---

I progettisti ora sperano di riuscire nel prossimo passo: insegnare al pipistrello bot ad appollaiarsi a testa in giù.

Advertisement

Fonte: Science Magazine

Advertisement